DATI LEGALI AZIENDA

Disponi di un codice comunicato dal tuo fornitore?
INDIRIZZI AZIENDA E LUOGO DI PRODUZIONE DEI PFU (luogo di produzione deve essere presente in visura camerale)
Informazioni ubicazione della tua sede operativa:
oppure
È presente un Responsabile Tecnico:

RECAPITI AZIENDA - (Usati per Account PneuAPP)

L'indirizzo email dell'azienda, sarà utilizzato per la trasmissione di comunicazioni e account di login a PneuAPP.

CONTATTI REFERENTE

Recapiti del referente addetto alla gestione dei PFU in Azienda.

Seleziona una Tipologia di attività corrispondente alla tua*

Statistiche su Produzioni di PFU nell'anno precedente*

UPLOAD DOCUMENTI AZIENDA - (solo formato PDF)

I documenti richiesti sono necessari per verificare i dati dell'attività ed il business rank. Allegare documento di Visura Camerale Ordinaria in corso di validità (NON antecedente a sei mesi)

TERMINI E CONDIZIONI

È necessario leggere e sottoscrivere le seguenti informazioni prima di procede all'inoltro della richiesta.

Mediante la presente domanda di adesione al servizio, l'Azienda richiedente dichiara che le informazioni e i dati ivi riportati sono complete e veritiere.
Nel caso in cui tali informazioni dovessero subire modifiche, il richiedente si impegna a comunicare ogni variazione.

La richiesta di adesione al servizio di ritiro degli PFU, come anche l'avvenuta accettazione della medesima da parte di Pneulife, non impegna la stessa al prelievo degli PFU. L'effettivo svolgimento del servizio è legato, tra le altre cose, al raggiungimento del target di raccolta nella specifica area e risponde inoltre a criteri di alternanza al fine di facilitare l'accesso al servizio ad una più amplia platea di richiedenti.
In caso di momentaneo respingimento della richiesta di adesione seguirà formale notifica mezzo mail.

La mancata erogazione del servizio di ritiro degli PFU, anche a seguito di accettazione della richiesta di adesione, non esonera l'azienda richiedente dall'ottemperare, con propri mezzi e nei termini di legge, a tutti gli obblighi e adempimenti previsti dalla legislazione vigente, ivi inclusi quelli di cui alla Parte IV del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. in materia di gestione dei rifiuti (in qualità di produttore di rifiuti).

CIRCOLARE INFORMATIVA PER PRODUTTORI DEGLI PFU 

Oggetto: verifica del peso presunto riportato sui Formulari di Identificazione Rifiuto (FIR) 

Con la presente circolare Pneulife S.c.a.r.l. invita tutti i propri clienti e i punti di ritiro direttamente serviti tramite il servizio di ritiro degli pneumatici fuori uso (PFU) a prestare particolare attenzione al peso presunto che viene indicato sul formulario in fase di ritiro. 

In particolare se si è fatta una stima abbastanza precisa relativa al numero degli PFU che si devono smaltire e per il quale è stato richiesto il servizio, siete obbligati a verificare in fase di compilazione del formulario (dovendolo sottoscrivere) che il peso presunto indicato nell’apposito campo del formulario (punto 6) sia congruo alla stima fatta.

Prima di apporre la propria firma (vedi punto 9 del formulario) verificare che tutte le informazioni riportate sul documento, compreso il peso presunto degli propri PFU caricati sul mezzo del trasportatore incaricato da Pneulife, siano corrette. 

Al fine di agevolarvi nel calcolo della stima del peso presunto, di seguito viene riportata una tabella con i pesi medi per pezzo suddivisi per categoria: 

 Categorie 

Tipologie PFU 

Peso medio al pezzo 

Cat. P 

PICCOLI 

10 Kg. 

Cat. M 

MEDI 

50-67 Kg. 

Cat: G 

GRANDI 

Compreso tra i 150 i pesi > di 750 Kg. (a seconda della tipologia) 

Lo scopo della presente circolare è di evitare che ci siano eccessive discrepanze tra i pesi presunti dei quantitativi degli PFU per cui viene richiesto lo smaltimento, secondo le stime di ciascun produttore del rifiuto, e il peso che viene verificato a destino nell’impianto di stoccaggio/recupero. 

Si ricorda che ai fini della registrazione sul Registro di C/S dei rifiuti, è sempre il peso verificato a destino che fa fede. Il peso verificato a destino è riportato nel capo riservato alla compilazione da parte del destinatario del rifiuto (vedi punto 11. del formulario). 

Si invitano inoltre tutti i destinatari di questa circolare, durante la fase di richiesta di ritiro effettuata tramite la compilazione dell’apposito modulo, di fare una stima il più veritiera possibile del quantitativo degli PFU da ritirare. 

A seguito di quanto sopra comunicato si specifica che non verranno ritirati quantitativi degli PFU che supereranno per più del 20% il totale della richiesta fatta a Pneulife.

L'azienda richiedente è tenuta a facilitare il prelievo degli PFU posizionando gli stessi in un luogo che permetta al Raccoglitore di svolgere l'attività di prelievo, con i mezzi e le attrezzature necessarie, in modo rapido e senza interferire con le normali attività.

L'azienda richiedente è tenuta a posizionare gli PFU in attesa di prelievo in spazio possibilmente coperto e delimitato e comunque nel rispetto della normativa nazionale e locale. Tale spazio deve essere direttamente raggiungibile dal mezzo incaricato affinché si possano effettuare le operazioni di carico in sicurezza.

L'utilizzo e l'impiego di cassoni scarrabili per lo stoccaggio degli PFU è soggetto a richiesta. Le modalità di conferimento prevedono il riempimento del cassone a cura dell'azienda richiedente, con la successiva sostituzione o svuotamento dello stesso, a cura del raccoglitore.

Criteri di accettazione ed erogazione del servizio

La sottoscrizione del presente documento non costituisce automatica adesione al servizio di ritiro. Pneulife S.c. a r.l. si riserva di accettare o rifiutare la presente richiesta, dandone opportuna comunicazione. La stessa accettazione della domanda di adesione al servizio di ritiro degli PFU da parte di Pneulife, non impegna Pneulife alla raccolta degli stessi. L'effettivo svolgimento del servizio è legato, tra le altre cose, al raggiungimento del target di raccolta nella specifica area e risponde, inoltre, a criteri di alternanza al fine di facilitare l'accesso al servizio ad una più amplia platea di richiedenti.

Ai fini di garantire sicurezza del sistema e il rispetto delle norme, Pneulife si riserva di rifiutare la presente domanda di adesione al servizio o di non erogarlo, nel caso in cui, l'Azienda richiedente:

  1. non fornisca dati personali aggiornati, completi, corretti o veritieri;
  2. violi quanto stabilito e riportato nel presente documento;
  3. violi qualsiasi prescrizione, regolamento o normativa;
  4. effettui richieste di ritiro senza conferire il rifiuto (ritiri "a vuoto");
  5. nel caso vengano adottati comportamenti inappropriati nei confronti di Pneulife o del Raccoglitore autorizzato da Pneulife per l'esecuzione del servizio.




Domanda di Adesione inoltrata con successo
Grazie per aver inoltrato la vostra richiesta di adesione a PneuLife
La vostra pratica sarà valutata dal nostro personale che vi informerà sull'esito a mezzo email.

CHIUDI E TORNA A PNEULIFE.ORG